Abito e corpo sono due aspetti da sempre legati, il primo perché riflette le peculiarità della società di cui fa parte, il secondo perché ne connota le caratteristiche primarie in maniera da renderne più facile la classificazione e l’appartenenza.
Il rapporto tra questi due concetti ha radici molto antiche e ha sempre avuto come argomento di dibattito la questione legata all’identità: è l’abito a definire l’identità di una persona o è chi indossa l’abito a far si che questo possa assumersi come viatico rappresentativo di un determinato ambito?
L’abito tradizionale, nella mia cultura, non rappresentava infatti un semplice insieme di elementi decorativi ma, a seconda dei casi, assumeva significati diversi: protezione dal